Tra fine ottobre e inizio novembre 2023, Antonio, Claudio, Gianni hanno finalmente potuto completare un viaggio di 10 giorni in Etiopia. Hanno incontrato i nostri partner locali (Missioni Don Bosco e Brothers of Charity) e visitato i nostri progetti.
Dalla mensa per 350 bimbi di Dilla, nel Sud del Paese, alle centinaia di bambini assistiti nelle Missioni di Lare e Gok, alla Clinica di Abobo, che riceve ogni giorno più di 250 pazienti, in una vasta area priva di servizi sanitari. Ma anche uno dei grandi campi profughi che ospitano centinaia di migliaia di profughi provenienti dal Sud Sudan, vittime di una sanguinosa guerra civile.
Aggiornamenti dall’Etiopia
In Etiopia, la situazione sociale e democratica permane assai difficile.
La conclusione lo scorso anno della guerra civile in Tigray, che ha causato migliaia di vittime e la permanenza di situazioni di carestia nelle aree interessate, ha portato miglioramenti, ma un nuovo focolaio di ribellione e guerra civile è scoppiato nell’area di Amhara.
Fortunatamente, nelle aree ove si concentrano i nostri aiuti a fianco della chiesa cattolica la situazione è relativamente tranquilla. La stagione delle piogge ha garantito un discreto raccolto e almeno per i prossimi mesi il nutrimento per gli 800 bambini delle mense da noi seguite in area Ghedeo e Gambela dovrebbe essere garantito, grazie anche al nostro costante supporto economico.
Così pure il nostro intervento alla Clinica di Abobo persiste ed è garanzia di aiuto sanitario a un’ampia area priva di strutture mediche.
I report che i Brothers of Charity ci inviano sono puntuali e precisi e ci permettono di verificare mese per mese la prosecuzione dell’intervento. Entro l’anno è possibile, perfino probabile, un viaggio di alcuni di noi in Etiopia per incontrare direttamente le persone che aiutiamo.
Le visite a Torino di Don Mario Robustellini e Don Filippo Perin, nello scorso mese di agosto, ci hanno fornito oltre che il piacere di incontrarli notizie di prima mano sull’evolversi della situazione in Etiopia.
Importante è stato anche l’evento tenutosi il 2 settembre scorso a Revigliasco (TO) grazie come sempre alla locale Pro Loco che ha permesso la raccolta di fondi e grazie alla visita della dott.ssa Maria Teresa Reale, per trentadue anni medico in Etiopia, una più approfondita conoscenza dei problemi di quella popolazione.
Aiuti in Etiopia
Anche in questa primavera del 2022 continua il supporto agli amici in Etiopia. Dopo l’invio di inizio anno di 9000 euro alla mensa di Dilla, prosegue il supporto ai 350 bimbi della mensa di Lare e alla Clinica di Abobo.
Ecco alcune immagini dei bambini e delle donne di Lare, in Gambela:
Report dall’ospedale di Abobo, in Gambela
Dall’inizio del 2021 abbiamo iniziato il sostegno all’ospedale di Abobo (Gambela), con l’invio di 900 euro mensili oltre a un contributo per spese extra, come i ricambi per l’ambulanza. Ecco il rapporto inviatoci a proposito degli ultimi tre mesi (secondo trimestre 2021):
Di seguito un breve video di ringraziamento dei “brothers” dell’ospedale:
Aiuti all’ospedale di Abobo, Gambela
L’Etiopia sta attualmente attraversando un periodo di grande difficoltà dovuta al conflitto interno esploso nella regione del Tigray. Le tensioni purtroppo continuano ed è complicato per i nostri amici missionari mantenere i contatti con i loro confratelli del Nord, mentre si ha notizia del crescere del numero delle vittime e degli sfollati. Fortunatamente, nelle regioni del Sidamo e del Gambela dove si concentrano i nostri aiuti la situazione è per ora abbastanza tranquilla. Tuttavia, permangono anche in Etiopia le difficoltà dovute alla diffusione del Covid. E’ stato quindi molto utile l’aiuto fornito al piccolo ospedale di Abobo, nel Gambela, a prevalente vocazione materno-infantile, con l’invio di farmaci e altre dotazioni per le mamme e i bimbi, del quale vi giriamo la documentazione pervenutaci dagli amici che se ne occupano.
International Help sostiene la mensa di Dilla (Sidamo-Etiopia) a partire dal 2003. Anche grazie al nostro aiuto migliaia di bimbi poverissimi hanno goduto di cibo, acqua potabile e assistenza medica. Negli ultimi giorni abbiamo finanziato il progetto dei nostri amici Salesiani con 5.000 euro.
Continueremo con il nostro impegno in un situazione sempre drammatica, che il CoVid rende ancora più difficile.
Nell’estate 2020, l’invio di altri 5.000 euro ha permesso l’edificazione a Lare di nuove case, l’acquisto di coperte e materassi e la prosecuzione della distribuzione degli alimenti.
Un saluto e un aggiornamento di don Filippo, missionario salesiano a Lare, villaggio Nuer in Etiopia, al confine con il Sud Sudan. Gli aiuti che grazie alla vostra generosità abbiamo mandato in questi mesi hanno consentito di acquistare materassi e altri oggetti di prima necessità per le povere persone di quel villaggio.