Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il progetto Edizioni solidali

Il progetto Edizioni solidali

Nel maggio 2021, d’intesa tra i soci di International Help, ha preso vita sul web un percorso sperimentale di scrittura creativa non-profit finalizzata alla divulgazione delle iniziative solidali (leggi l’articolo Tutte Storie!). Su Facebook, con cadenza periodica e un richiamo costante alle attività della Onlus, è stata promossa una selezione di racconti che dopo la prima tappa su un blog ha trovato il suo sbocco naturale in due libri cartacei pubblicati su Amazon Kindle Direct Publishing con la denominazione Edizioni solidali. Entrambi sono firmati dal nom de plume Emi Tempesta, dove la plume è una sola, ma il progetto appartiene a una pluralità di persone.

Il primo libro si intitola Le ragioni di Antonia. Le narrazioni non appartengono a un genere unico. Svariano dalla fantascienza, giocata tra il paradosso e il comico, al dramma, al filone fantastico declinato tra politica, horror, scienza e commedia dell’assurdo.

Il secondo è un dittico che si intitola Proust e il sussurro delle cose: un omaggio al gigante della letteratura francese pubblicato nella ricorrenza del centenario della sua scomparsa. Il testo è composto da un racconto (Il ladro di incantesimi), ambientato in un futuro distopico, e da un’antologia commentata, che attinge dai sette volumi della Recherche, tutti i passi che danno vita alle cose, riducendo i personaggi umani al ruolo di comparse.

Emi Tempesta