Sembra facile raccontare un’associazione umanitaria, la sua attività e i suoi perché; ma è chiaro che i ventidue anni di impegno di International Help non si possono ridurre a una sequenza di eventi cronologici; sarebbe riduttivo e non servirebbe a farne comprendere le motivazioni e i risultati. Meglio quindi descriverne l’agire e “l’anima” per aree di intervento, sia sul versante della solidarietà che su quello della raccolta fondi.
I.H. è nata nel 1995, ma già l’anno precedente un gruppo di amici, prevalentemente abituali viaggiatori, aveva cercato di organizzarsi per portare aiuti anche piccoli, ma efficaci, a popolazioni in difficoltà nei Paesi poveri.
Di essi, alcuni erano medici, ed è proprio dall’attenzione alla sanità dei più bisognosi che è iniziata la vicenda di I.H.; sarà quindi da questa area di impegno che inizierà la narrazione, riportando le tante iniziative umanitarie realizzate che negli anni hanno anche costruito una rete di relazioni di solidarietà che disegna l’essenza di cosa è oggi l’associazione.
LA SANITÀ
Nel 1994 un ecografo viene inviato presso la clinica di Mwea, in Kenya, presso la locale sede dell’Istituto Missioni Consolata, diretto da Padre Antonio Roberti. I medici Brigatti, Colombo, Pomari e Sartorio si alterneranno nel lavoro di istruzione del personale medico locale in ambito ginecologico, internistico e cardiologico.
Nel 1995 un’apparecchiatura complessa per cure odontoiatriche “riunito” proveniente da medici privati di Torino viene messo in opera dall’ing. Guido Roberti presso la Missione di Sagana della Consolata, sempre in Kenya. Sono migliaia le persone che beneficeranno delle due apparecchiature negli anni successivi.
Sempre nel 1995 un’apparecchiatura simile viene inviata al Madonna Nursing Hospital di Kochi in Kerala (India), gestito dal dott. Thomas Malayiakal e votato all’assistenza della popolazione locale, in collaborazione con i Salesiani e l’Istituto Cottolengo.
Nel 1996 un ulteriore ecografo proveniente dal centro medico privato LAMBDA di Torino sarà messo in opera, con l’aiuto dell’ing. Piero Padovani, presso la clinica della Parrocchia di Cristo Nuestra Paz della Zona 18 di Città del Guatemala. Si tratta di un quartiere miserrimo di 50mila abitanti, prevalentemente costituito da baracche di lamiera e privo di elementari dotazioni igieniche (acqua corrente e fognature) e di corrente elettrica, afflitto da disoccupazione endemica e martoriato dalle bande giovanili dedite alla violenza e allo spaccio di droga, sotto l’occhio distratto e spesso complice della polizia.
Ivi, dal 1985 opera, con l’aiuto di Mario Lopez e della sua famiglia, don Piero Nota, sacerdote diocesano piemontese, attivo anche in Italia nella difesa dei poveri, a partire dal borgo operaio di Mirafiori a Torino. L’impegno di don Nota fa da catalizzatore per organizzare la gente verso una vita più dignitosa attraverso dotazioni come la clinica, appunto, il doposcuola e la mensa per i bimbi, i corsi di cucito per le donne, le attività culturali e sportive.
L’invio dell’ecografo segnerà l’inizio di un rapporto strettissimo di collaborazione con El Limon, che cesserà solo nel 2007 con la cacciata di Don Piero e dei Lopez dal Guatemala, sotto minaccia di morte da parte delle bande criminali.
Nel 2002, nel momento più difficile della crisi argentina I.H., su indicazione della Provincia di Torino, invia una delegazione (Pasquali, Sartorio) mirata a verificare in quale settore sanitario investire il sostegno dell’Ente Locale Piemontese e a documentare, tramite un breve filmato, l’intervento.
L’aiuto consiste nell’acquisto di apparecchiature per la fabbricazione di farmaci di base poiché l’insolvenza del Governo argentino non ne permette l’acquisto sul mercato. L’ospedale beneficiario è il Cosme Argerich di Buenos Aires e il documentario realizzato, Tango pobre, servirà nello stesso anno per acquisire e spedire nell’autunno del 2002 due ecografi allo stesso ospedale che ne era sprovvisto.
Nel 2003 due ulteriori “riuniti” vengono inviati all’ospedale di Kirkuk nel Kurdistan irakeno. L’intervento è coordinato dall’arch. Jabar Mustafa autorevole rappresentante della comunità kurda a Torino.
Ancora nel 2003 vengono inviati alla Missione Salesiana di Zway, in Etiopia, alcuni medici pediatri provenienti dall’ospedale di Savigliano e dall’Università di Torino per fronteggiare le conseguenze di una terribile carestia, che mina la salute della popolazione, soprattutto infantile.
Inoltre altre dotazioni sanitarie vengono consegnate in Etiopia ad Abobo, nella regione di Gambela, al locale ospedale gestito dal medico italiano Maria Teresa Reale in una zona gravata da condizioni climatiche terribili e da frequenti conflitti interetnici.
Nel 2005 viene cofinanziata in Congo, presso l’ospedale Nyantende, gestito dal padre francescano Emilio Ratti nella città di Bukavu, la costruzione di un reparto di ostetricia di quarantotto letti.
Nel 2007 apparecchiature di laboratorio per odontoterapia (“riunito”) e per radiodiagnostica (rx monofase) e un ecografo sono spediti a Ilha do Mozambique, ove opera padre Giuseppe Brunelli, missionario Comboniano e colà installate, grazie all’intervento del dott. Daniele Regge, direttore del reparto di radiodiagnostica dell’IRCC di Candiolo (To).
Nel 2008 inizia il sostegno a Kabul (Afghanistan) della Clinica dell’Amicizia, fondato dagli enti locali di Belluno, che ogni anno assiste circa 30mila pazienti, prevalentemente sul versante materno-infantile.
L’intervento è attuato di concerto con l’AFF Afghan Future Foundation, che ha sede anche in Italia, a Roma, coordinata da Kurbanali Esmaili.
Nel 2010, ancora in Afghanistan, due ecografi donati dall’IRCC di Candiolo (To) sono inviati, tramite il concorso degli Alpini della Brigata Taurinense presso due ospedali civili della città di Herat.
Negli ultimi anni vengono inviati con continuità farmaci a Santiago de Cuba presso il Comedor n. 5 gestito da Caritas Cubana.
LE INFRASTRUTTURE
– I pozzi
I.H. cofinanzia negli anni 2000 la costruzione di alcuni pozzi in Africa, sia in Kenya, nelle aree di Sagana e Nyeri, proseguendo la collaborazione con l’Istituto Missioni Consolata (padre Antonio Roberti), che in Etiopia, nell’area di Gambela, tramite i salesiani monsignori Angelo Moreschi e don Filippo Perin, che nell’area di Dilla, con don Mario Robustellini.
Lo scavo di un pozzo (il cui costo in alcune situazioni di facile raggiungimento della falda può costare non più di 5.000 euro) permette, soprattutto tramite l’elettrificazione (che vale circa 2.500 euro) di dissetare con acqua igienicamente sana migliaia di persone, limitando le patologie da inquinamento batterico dell’acqua e le parassitosi.
Inoltre, nella stagione secca consente l’irrigazione dei campi che sarebbero altrimenti non coltivabili. Si tratta di un immaginabile, autentico sollievo per chi di acqua potabile è sempre stato privo.
– Le case
I.H. interviene almeno tre volte (nel 1998 in Guatemala al passaggio dell’uragano Mitch, nell’est dell’India dopo il tragico tsunami che causò immense devastazioni e lutti e, ancora in Guatemala, nella scorsa estate, dopo una stagione di forti precipitazioni) per aiutare a ricostruire immediatamente le abitazioni distrutte e dare quanto prima un tetto a chi ne è privo.
Beneficiari del sostegno sono: in Guatemala la Parrocchia di Cristo Nuestra Paz e, recentemente, padre Mauro Verzelletti; in India padre Michael Winding, gesuita, protagonista di una lunga stagione di aiuti dedicati proprio al problema della ricostruzione di villaggi – più di cinquecento – tramite la VRO Village Reconstruction Organisation, alla quale I.H. ha fornito anche ulteriori piccoli aiuti.
In Guatemala inoltre, I.H. collabora all’operazione “Tetto minimo” che ha permesso la ricostruzione di molti tetti delle baracche in lamiera deteriorati e l’inizio della trasformazione di alcune delle stesse baracche in case in muratura.
– Le fognature e le scale
A El Limon (Guatemala) nel 1999, con un finanziamento della Provincia di Torino, il quartiere di baracche, costruito su ripidi pendii e sprovvisto di scarichi fognari, viene dotato di scale sotto le quali sono installate le tubature delle fogne.
Il lavoro, eseguito da centinaia di abitanti del barrio (prevalentemente donne) e coordinato soprattutto da Mario Lopez, permette di installare finalmente nel quartiere dotazioni che almeno limitino i disagi di una vita difficilissima. Ne beneficiano circa trecentocinquanta famiglie.
– La natura
Nel 2003 insieme al Comitato di Solidarietà Ivrea-Kaladiza viene sostenuto il rimboschimento di un’ampia area montana del Kurdistan Irakeno.
LE MENSE
Guatemala – Fra il 1997 e il 2007 I.H. prosegue nell’attività di sostegno alla mensa della Parrocchia Cristo Nuestra Paz di Limon, che nutre con cura, attenzione e ottimo livello alimentare un centinaio di bimbi, figli di mamme lavoratrici indigenti che non potrebbero accudirli in occasione del pasto di mezzogiorno.
Cuba – A partire dal 2006 viene finanziato il Comedor n.5 nel quartiere Asuncion di Santiago de Cuba, città in situazione di particolare disagio in un’isola che complessivamente vive con difficoltà la trasformazione fra il comunismo e nuovi equilibri per ora incerti nei loro confini.
La struttura nutre e assiste circa 150 anziani, dei quali alcuni quasi centenari, che sono stati partecipi del periodo rivoluzionario e ne sono ancora testimoni.
Di essi una parte sono in condizioni di estremo disagio e, in uno Stato che non riesce a garantire produzione e distribuzione di beni essenziali, necessitano, per sopravvivere, un’assistenza costante che i volontari di Caritas Cubana forniscono, pur se in forma semiclandestina e senza sostanziale riconoscimento da parte del Governo.
A essi viene fornito tre volte alla settimana del cibo, che negli anni, dopo il nostro intervento, è assai migliorato in termini di quantità e soprattutto di qualità.
Inoltre vengono assistiti dal punto di vista igienico e sul versante della socialità e della cultura, con il recupero della memoria e con la ricerca di autostima.
I.H., che ha finanziato anche lo scavo all’interno del compound della sede, di una cisterna per conservare l’acqua potabile e la ritinteggiatura dei locali, ha acquisito coperte e materassi e ha ricevuto nel 2009, a favore del progetto, un contributo di 17mila euro da parte di Regione Piemonte, che quest’ anno è stato reiterato per altri 10mila euro.
I nostri amici Gilberto Baggiani, tesoriere di I.H. e Daniela Aragno, che ben conoscono l’isola, vi tornano ciclicamente per verificare il corretto impiego del finanziamento.
Etiopia – A partire dal 2003 I.H. finanzia la mensa di Dilla – circa quattrocento chilometri a sud di Addis Abeba – che nutre circa 300 bimbi poveri.
La struttura, fondata da don Mario Robustellini e gestita ora da don Roberto Bergamaschi presso la locale Missione Salesiana Don Bosco, è condotta in stretto accordo con la comunità locale e vede coinvolte nella gestione mamme e nonne.
Il cibo è nutriente e permette di soddisfare le esigenze dei bimbi. A partire dal 2012 viene fornito cibo ai 120 bimbi delle scuole di Adami Tullo, ove opera don Tino Dusi.
Due nuove mense per complessivi 200 bimbi sono aperte nel giugno 2013 nel Gambela sotto la direzione di don Filippo Perin.
LO SPORT
Mozambico – A Lumbo, sulla terraferma di fronte a Ilha, padre Brunelli costruisce con il nostro aiuto la casa parrocchiale Zinedine Zidane, dedicata al grande calciatore, che ci aiuta a costruirla con il suo aiuto diretto e la partecipazione a nostri eventi.
Etiopia – A Mekellè don Mario Robustellini coordina, nel 2003, la ristrutturazione di un campo di calcio e l’acquisto di dotazioni (scarpe, divise, palloni ecc.) per le locali squadre, con la costituzione del “Ciro Ferrara football Club” dedicato al giocatore che, insieme al collega Gianluca Pessotto, in più occasioni, si prodiga a fianco di I.H. per reperire i necessari fondi.
Nel 2013 I.H. fornisce di tutta la dotazione occorrente la squadra di calcio di Zway delle Missioni don Bosco che ha avuto come sponsor Rotary Club-Castello Torino. Successivamente realizza, sempre per le Missioni don Bosco, altri otto completi per squadre di calcio, sia maschili che femminili, e per due di volley femminile.
Guatemala – Nel 2003 a Limon viene costituita la squadra “Francesco Brambati” dedicata alla memoria di un giovane torinese appassionato di calcio. L’entusiasmo è grande e in poco tempo vengono fondate una sessantina di formazioni e si strutturano tre tornei divisi per fasce di età.
La Juventus F.C. fornisce una discreta quantità di divise e scarpe.
Il calcio costituisce, in un quartiere totalmente privo di strutture sociali e culturali, ad altissimo livello di descolarizzazione, l’unica occasione reale di aggregazione alternativa alle bande, che vedono il calcio, legato alle attività della parrocchia, come il più forte pericolo al loro predominio.
Durante le nostre visite a Limon scopriamo noi stessi veri giovani talenti e iniziamo a sondare la possibilità di portarne alcuni in Italia per farli testare dai nostri club.
E proprio la costituzione di una scuola di calcio nel 2007 costituirà la principale motivazione per la cacciata di Don Piero e della famiglia Lopez, messi in salvo grazie all’Unità di Crisi della Farnesina, dopo un vero assedio della loro casa da parte dei criminali.
I PROGETTI REALIZZATI IN AMBITO CULTURALE
International Help finanzia le sue attività solidali anche attraverso iniziative culturali nei settori:
Editoriale – Fra il 1999 e il 2010 vengono pubblicate sei edizioni di Etnica, guida alla ristorazione straniera a Torino. Le pubblicazioni hanno visto la collaborazione, in qualità di esperti gastronomi, di personaggi del giornalismo, dello spettacolo e della cultura avendo come finalità non solo la ricerca di introiti a favore degli interventi di I.H., ma anche la valorizzazione degli aspetti più positivi e coinvolgenti del fenomeno migratorio nella nostra città.
Nel 2003 è stato diffuso Locali da vino, DVD di informazione sullo scenario sempre in evoluzione dell’offerta di enoteche e vinerie a Torino curato da Claudio Paletto.
Nel 2006 Il lato dolce della vita, guida alle pasticcerie torinesi, in occasione dell’Olimpiadi, per raccontare, soprattutto ai visitatori, una delle tradizioni storicamente più valide e radicate della cultura torinese. Anche questa pubblicazione è frutto del lavoro collettivo di un gruppo di intellettuali, soprattutto giornalisti e semiologi.
Nel 2007, Un’altra Torino. Passeggiata eco-museale per le vie di Torino, dello studioso Claudio Bellavita.
Grande successo continua a ottenere la Guida alle piole di Torino, edita nel 2012 (tremila le copie diffuse), seguita dalle due pubblicazioni Guida alle botteghe di Torino e Guida ai luoghi del pesce di Torino, insieme a una serie di altre pubblicazioni antologiche i cui diritti d’autore vengono devoluti a favore delle iniziative dell’associazione, sono frutto di una collaborazione ormai più che decennale con la casa editrice torinese Neos edizioni.
Discografico – Nel 2006 esce Jazz compilation di pezzi classici degli anni Trenta e Quaranta.
Cinematografico – I.H. ha realizzato numerosi documentari, da una parte per raccontare visivamente i propri interventi, dall’altra per finanziare le attività attraverso la vendita delle copie dei film, e con gli introiti derivanti dalla scrittura di soggetti e dalla conduzione di regia da parte di militanti dell’Associazione.
In particolare:
Nel 2000, Zona 18, Limon-Guatemala
di Claudio Paletto, Betacam 48’ colori.
La vita di don Piero Nota, dalle campagne di Airasca, primo di sette fratelli, alla vocazione religiosa.
E poi una vita spesa a favore dei poveri.
Prima nel quartiere operaio di Mirafiori, accompagnando le lotte per i diritti, soprattutto quello alla casa, oggetto delle grandi lotte degli anni Settanta.
E poi a partire dal 1985 in Guatemala.
In una baraccopoli miserabile, fatta di case in lamiera e priva di elementari dotazioni, dall’acqua alle fognature.
La fondazione della parrocchia di Cristo Nuestra Paz.
Gli anni passati vivendo nei locali della chiesa, dormendo su una brandina e scaldandosi i pasti su un fornelletto.
La gente che inizia ad accoglierlo e lo promuove a punto di riferimento.
E il sodalizio con la famiglia Lopez, Mario, Gladys, Alma e i bimbi.
Al suo fianco per far progredire il barrio, dotandolo di clinica, mensa per bimbi, doposcuola, ecc.
E insieme la lotta contro i narcotrafficanti, spesso spalleggiati dalla polizia.
Le minacce di morte. La tutela fornita con rischio personale dai parrocchiani.
Il film dà il segno, inoltre, dell’intervento di International Help, con il finanziamento dello scavo di fognature e della costruzione di scale.
E attraverso il sostegno durato molti anni a tutte le attività della parrocchia.
Zona 18, dopo essere stato in concorso al XVIII° Torino Film Festival ha avuto ampia diffusione a Torino e cintura, prevalentemente fra le strutture cattoliche di solidarietà, fungendo da momento di aggregazione e finanziamento.
Nel 2001, Aden
di Gianni Sartorio, DvCam, 50’ col.
Mohamed Aden Sheik. Nato in Somalia da una famiglia di pastori nomadi, in un anno non precisato alla metà degli anni Trenta. Scomparso recentemente.
Tanti fratelli. Un’intelligenza brillante.
Il padre che lo invia a studiare a Mogadiscio.
L’occupazione italiana, la guerra.
L’emigrazione in Italia e gli studi in Medicina.
Dopo la laurea il ritorno in patria diventando parte dell’élite intellettuale del Paese. La rivoluzione e la nomina a ministro della Sanità.
Le battaglie per portare nelle campagne elementari nozioni di igiene e salute.
Le prime contraddizioni all’interno di un regime che non accetta critiche.
La dittatura di Siad Barre.
Un primo arresto. La scarcerazione dopo qualche mese da parte del dittatore, suo parente.
La nomina a ministro della cultura. Gli incontri con i grandi del mondo, da Castro a Chu En Lai ai leaders della liberazione africana.
E ancora la tensione a qualche grammo di democrazia. Il crearsi intorno a lui di un’aura di consenso che preoccupa Barre.
Un secondo arresto.
Stavolta sei anni di carcere durissimo, di isolamento a rischio costante della vita.
E in Italia l’impegno da parte di quelli che provano a salvarlo.
Da Felicita, la donna che sposerà, a Pannella, Paietta, Andreotti.
Il coinvolgimento di Amnesty International, che ne fa il simbolo in una campagna mondiale.
Infine la liberazione. Il ritorno in Italia.
La professione medica e l’impegno politico nella sinistra con l’elezione a consigliere comunale a Torino nelle file del PDS.
E insieme l’amore per la sua terra, che non cessa, passando per la fitta rete delle conoscenze all’interno della diaspora somala, con l’invio di aiuti, e gli scritti.
Fra tutti il più appassionato “Arrivederci a Mogadiscio”.
Aden è stato diffuso soprattutto all’interno della ampia rete relazionale del protagonista, per anni fra i simboli della prima immigrazione, ancora lontana dai numeri attuali, e in qualche misura elitaria.
E ha condotto alla raccolta di fondi per le attività solidali di Aden, fino alla fondazione della sua associazione “Soomaalya”.
Nel 2003, Tango pobre
di Gianni Sartorio e Vincenzo Pasquali, DvCAM, 35’ col.
Nato come prodotto collaterale a un viaggio di solidarietà a Buenos Aires proposto e finanziato da Provincia di Torino nel momento più acuto della crisi argentina Tango pobre mette a fuoco attraverso una serie di interviste a membri del governo, amministratori e semplici cittadini, lo spaesamento di un popolo, la sua fragilità e insieme la speranza e i forti legami che lo uniscono all’Italia.
E ne fotografa il fascino che la povertà non riesce a uccidere, attraverso i bei quartieri della città, da Recoleta alla Boca a Sant Emo.
Il tango, il bandoneon, e le icone, come Evita Peron e Carlos Gardel.
Tango pobre è stato diffuso soprattutto nel contesto della Comunità argentina a Torino e attraverso la rete degli appassionati di tango.
Ha contribuito alla raccolta di fondi per l’invio di due ecografi all’ospedale Cosme Argerich di Buenos Aires.
È stato inoltre acquisito dall’Università di Torino e diffuso fra gli studenti di Storia dell’America Latina.
Nel 2005, Comedor n.5
di Gianni Sartorio, DvCam, 40’ col.
Frutto della prima visita a Cuba, che ha prodotto l’inizio della collaborazione con Caritas cubana e l’“adozione” del Comedor n.5 ne racconta in primis la genesi e le caratteristiche.
Alcuni dei centocinquanta anziani che lo frequentano, ricavandone assistenza, cibo e sollecitazioni culturali ne sono protagonisti.
Le canzoni, le poesie, i volti di donne e uomini che hanno vissuto l’epoca di Batista.
E poi la Rivoluzione e le grandi ristrettezze.
Sempre con grande dignità.
Intorno la Cuba di oggi, con la povertà che non permette spesso di unire il pranzo con la cena.
I negozi vuoti e la voglia di democrazia e di fuga all’estero.
Ma insieme – il film non è un pamphlet – le cose, non molte, che a Cuba funzionano, da una Sanità ricca di bravi medici e scarsa di medicine.
L’assistenza ai portatori di handicap e il tentativo di inserirli nella società cubana.
E insieme i meravigliosi paesaggi e tanta musica.
Comedor n.5 è stato presentato a Malescorto 2005 e proiettato nel circuito della Chiesa cattolica della provincia di Torino che in sede istituzionale, favorendo il reperimento di finanziamenti per il progetto di aiuto da parte di International Help, che dura tutt’ora con il mantenimento della mensa e la ristrutturazione dei locali del comedor.
Ancora nel 2005, Noi non abbiamo vinto?
di Gianni Sartorio, Betacam, 62’ col.
Una cavalcata attraverso la storia italiana e soprattutto torinese fra il 1967 e il 1977.
I movimenti di quegli anni e le esperienze di una generazione che voleva rivoltare il mondo.
Ne parlano, tra gli altri, Adriano Sofri e Giorgio Pietrostefani, Bianca Guidetti Serra, Angelo Pezzana, Bruno Gambarotta, Steve Della Casa…
Ma anche militanti di campi politici lontani o contrapposti, come Giampiero Leo e Walter Altea.
La quotidianità filtrata dal cambiamento. La militanza, la musica, le lotte e la violenza.
Le grandi battaglie in fabbrica per un diverso equilibrio tra padroni e operai e nei quartieri per la casa.
Che si saldano con le lotte studentesche del ’68.
La presa di coscienza delle donne. La difesa del divorzio nel 1974 e l’emergere del femminismo. E ancora, l’affermarsi del movimento omosessuale.
Poi le stragi e infine rapidamente l’esaurirsi dei movimenti e l’inizio degli anni di piombo.
Un periodo, però, che lascia dietro di sé grandi conquiste sociali, a partire dallo Statuto dei Lavoratori e culturali, e non può essere sbrigativamente ridotto a una sconfitta.
Il film è stato proiettato al cinema Massimo di Torino, nella sede della Provincia di Cuneo e in seguito all’Università e in alcuni licei di Torino e provincia oltre che in centri sociali anche in Toscana.
Dopo di essere stato visionato dagli Assessori all’Istruzione del Piemonte è stato acquisito dalla Regione e distribuito nelle scuole medie superiori.
Nel 2008, in occasioni delle rievocazioni del ’68 ha accompagnato un dibattito sul periodo e l’omosessualità tenuto presso la Biblioteca Astense, con la presenza di Angelo Pezzana, interrogato da Steve Della Casa e Gianni Sartorio.
È stato fonte di dibattiti e ha diffuso la conoscenza dell’Associazione sia nelle scuole che nei circoli culturali.
Nel 2006, Amaranta
di Gianni Sartorio, DvCam, 50’col.
Coprodotto con Route one il film è stato finanziato dal Comune di Livorno per diffondere l’immagine di una città misconosciuta, ai margini dei grandi percorsi turistici toscani.
Veicolate dalla presenza dei calciatori Igor Protti e Cristiano Lucarelli, già sostenitori di I.H. le camere hanno attraversato l’assoluta originalità di Livorno.
Città “atoscana”. Nata dal nulla nel Cinquecento grazie alle leggi “livornine” per sostituire il porto di Pisa in procinto di insabbiarsi, viene costruita da migliaia di reietti chiamati a raccolta dalle coste del Mediterraneo.
Colpevoli di piccoli reati, dai ladri alle prostitute. O vittime di discriminazioni e massacri. Come gli ebrei sefarditi scacciati dalla Spagna o gli armeni.
Nutriti da una accozzaglia di pesci poveri, il “cacciucco”, che diverrà la metafora del melting pot cittadino. E ne segnerà per sempre i connotati di città accogliente e solidale. “Di sinistra” nel suo genoma egualitario, fino alla fondazione nel 1921 del PCI, proprio a Livorno.
E insieme la unicità della situazione ebraica. Intorno a una delle più affascinanti sinagoghe d’Europa un popolo che, almeno qui, non porta il segno giallo, non è rinchiuso in un ghetto e può praticare le professioni liberali, senza essere obbligato alle tradizionali pratiche di vendere stracci o di prestare soldi.
Intorno, i grandi livornesi.
Da Modigliani a Fattori, a Mascagni, passando per il presidente Ciampi.
E i personaggi della Livorno odierna. L’autorità portuale che ne governa, con la gestione dei lavoratori le imponenti infrastrutture. Il Tirreno. E il Vernacoliere conosciuto in tutta Italia per i titoli provocatori e graffianti.
Le bellezze delle due fortezze e del quartiere Venezia.
E proprio il calcio, con una tifoseria unica per la radicalità politica a sinistra ripresa allo stadio durante un incontro Livorno-Juventus e i due calciatori di cui sopra a raccontarci la “loro” Livorno.
Il film è stato proiettato, tra l’altro, a “Effetto Venezia”, la rassegna agostana che raccoglie migliaia di visitatori e al cinema Quattro Mori, il più importante della città, punto di riferimento dei lavoratori portuali, in occasione del cinquantenario della sua fondazione.
Ha rafforzato i legami con le città di Livorno e Cecina, già sedi di iniziative a favore dell’Associazione e ne ha finanziato le attività con i ricavi della sua realizzazione.
Nel 2008, Andare via
di Gianni Sartorio, DvCam, 110’ Col.
Prodotto da Route One
Attraverso tre racconti di vite vissute, l’immigrazione a Torino tra gli anni Sessanta e il 2000.
Tonino Carta. Nato a Mara in Sardegna, paese di migranti. Deserto tutto l’anno e ripopolato solo in estate.
L’arrivo a Torino nel 1968. Il primo lavoro come pasticcere.
Poi la scoperta della politica. La militanza nel PCI fino a diventarne funzionario e dirigente.
La partecipazione alle attività produttive di Torino.
Prima come segretario di Confesercenti.
Poi anche come presidente del CAAT (Centro Agroalimentare di Torino).
L’amicizia con Sergio Chiamparino e il ritorno estivo in Sardegna a trovare gli amici d’infanzia. E una struggente malinconia che i successi conseguiti in continente non possono annichilire.
Hamid Ziarati
Nato in Iran.
Costretto ad abbandonarlo negli anni Ottanta, all’età di quindici anni per sfuggire al conflitto Iran-Iraq.
I racconti di un’infanzia segnata dai drammi della rivoluzione islamica. L’amore nella sua famiglia.
E poi l’arrivo a Torino con i due fratelli maggiori…
L’inserimento facilitato da una volontà ferrea.
La laurea in Ingegneria ottenuta tramite lavori umili.
Il lavoro nell’industria e poi, insieme, nel cinema, come traduttore, e l’amicizia con Alberto Barbera.
E infine la vocazione alla scrittura e la pubblicazione di due romanzi di successo come “Salam Maman” e “Il meccanico delle rose”.
Il film, mentre racconta una storia di immigrazione riuscita e positiva trae linfa dal racconto di Hamid per raccontare l’Iran degli ayatollah, dispotico e violento.
Gli amici lasciati e scomparsi nel vortice bellico e della dittatura.
Anche qui la nostalgia.
Per una patria che non c’è più.
E forse non tornerà mai quella del ricordo.
Nassim Ettayb
Nato in Marocco, a Casablanca, in una famiglia piccolo borghese.
La mamma resta precocemente sola e si trasferisce in Italia.
Nassim suona. Crea un gruppo. Ma la nostalgia della mamma è troppo grande.
Viene in Italia, lascia gli amici e riparte da zero in un Paese del quale non conosce gli usi e la lingua.
Ma, anche lui, attraverso il linguaggio della musica, si afferma, ricostruisce una rete relazionale, trova un percorso originale, suo.
Noi approfittiamo dei suoi ricordi per ricostruirli a Casablanca, con gli amici che ha lasciato, tra i tanti emigrati ritornati in Marocco che dell’Italia hanno un ricordo prevalentemente positivo, di nazione in fondo accogliente e aperta.
Tre storie declinate in anni diversi. Ma unite dalla esperienza di ognuno dei protagonisti a superare il trauma dell’emigrazione soprattutto attraverso gli altri, visti con spirito di solidarietà e condivisione.
Il film, proiettato al centro italo-arabo Dar Al Hikma, è stato acquisito dalla Società di S. Paolo e distribuito nelle scuole superiori del Piemonte.
Il compenso della regia e i proventi della vendita hanno finanziato i progetti di I.H.
Nel 2009, Selam
di Gianni Sartorio, DvCam. 8’ Col.
Il breve racconto, attraverso le parole di Don Mario Robustellini, della quotidianità presso la vasta missione Don Bosco di Dilla, nel sud dell’Etiopia.
La scuola, il lavoro dei campi e nelle stalle.
I percorsi di istruzione e catechizzazione.
E soprattutto la mensa per oltre duecento bimbi, mantenuta attraverso il sostegno di I.H.
Insieme, la visualizzazione del pozzo da noi costruito.
Con cinquemila euro per lo scavo e circa duemilacinquecento per la elettrificazione.
Pochi denari per dare acqua potabile e irrigua a più di duemila persone.
Scavare pozzi è una delle attività prime di I.H. e in Etiopia e Kenya ha avuto le sue principali applicazioni.
Il documentario ne racconta, oltre ai costi, le fasi di costruzione e le finalità.
In un contesto di grande, dignitosa povertà.
Il documentario è stato proiettato più volte, come prezioso strumento di informazione.
In particolare in occasione dell’annuale concerto jazz di Segrate, presso la Sede centrale di IBM.
Sempre nel 2009, Walls and Borders
AA.VV. a cura di Maddalena Merlino e Claudio Paletto,
da un’idea di Armando Ceste e Claudio Paletto
Digibeta 290’ col.
Un concept film collettivo, realizzato a favore di International Help,
Gli ottantatré registi che con settanta episodi, hanno realizzato questo incredibile progetto culturale, hanno donato integralmente i diritti dei loro video contributi a International Help, e i proventi del film serviranno a finanziare un’iniziativa contro la tratta di esseri umani ai confini del Guatemala, tratta che oggi garantisce guadagni ormai superiori al narcotraffico.
Ogni autore si è espresso senza limitazioni di genere (si va dal documentario alla fiction, dalla video art all’animazione) con una clip di massimo cinque minuti sul tema Walls and Borders, per raccontare, a venti anni dalla caduta del Muro di Berlino, i muri e i confini che ancora segnano le società in cui viviamo.
Un film da Guinness dei primati, con le sue quasi cinque ore di durata, che dopo l’anteprima mondiale al XXVII° Torino Film Festival è stato proiettato con successo in numerosi festival, rassegne e incontri in Italia, Francia, Marocco, Tunisia
Un percorso non ancora terminato che potrebbe fornire all’Associazione proventi di vendita, ma che le ha comunque consegnato un forte segnale di credibilità nel settore del cinema indipendente non solo italiano.
Il film è stato acquisito dall’Università di Rochester negli Stati Uniti.
Nel 2011, Il mondo di Bianca
di Gianni Sartorio, Dvcam, 54’
riprese Monica Affatato Pier Milanese
montaggio Monica Affatato
musiche Luigi Giachino
Con il contributo di: Film Commission Piemonte, Comune di Torino, Ordine degli Avvocati di Torino, Giuristi Democratici e Magistratura Democratica, Conservatorio Giuseppe Verdi Torino.
La storia di Bianca Guidetti Serra, antifascista, staffetta partigiana, protagonista della Liberazione.
Le prime lotte contro il fascismo a fianco di Primo Levi e Emanuele Artom.
Dirigente del PCI, ne esce dopo l’invasione dell’Ungheria.
Tra le prime avvocatesse del Foro di Torino.
Affronta a muso duro la professione.
Sempre al fianco dei più deboli, dalle donne ai bimbi agli operai, difesi spesso senza richiedere compensi.
Consigliere comunale a Torino e deputato propone e fa approvare leggi a favore dei minori, delle donne e dei lavoratori.
Un racconto corale recitato da chi, colleghi, magistrati, imputati, giornalisti, ha avuto la fortuna di conoscere uno degli ultimi esempi di rigore morale e di assoluta dedizione alla società civile.
Nel 2011/2012, Frontera
di Gianni Sartorio, Dvcam, 19’
post-produzione Pier Milanese
Reportage girato in Guatemala nell’aprile 2011 in occasione di una serie di incontri con mons. Alvaro Ramazzini, padre Mauro Verzelletti, leaders sindacali e migranti, sul problema nella tratta di esseri umani in Centro America.
Il dramma di milioni di persone che dal Guatemala, come dall’Honduras, dal Nicaragua e dal Salvador tentano di raggiungere una vita migliore negli USA e cadono vittime delle organizzazioni criminali.
E la lotta intrapresa dalla Pastorale dei Migranti della Chiesa cattolica guatemalteca, con l’aiuto di International Help, per contrastare lo sfruttamento degli esseri umani, destinati altrimenti allo sfruttamento lavorativo e sessuale.
Nel 2012, Kabul-La clinica dell’amicizia
Di Gianni Sartorio, Dvcam, 7’
Riprese di Qorbanali Esmaili
Una clinica a Kabul, in un quartiere periferico, privo di ogni struttura sanitaria e assistenziale.
30mila pazienti all’anno.
Un lavoro capillare e coraggioso condotto da un personale medico e “politico” da sempre dedicato ai diritti civili. Oltre all’assistenza medica e chirurgica al quartiere, le campagne vaccinali e un’attività a sostegno dei diritti della donna e del controllo delle nascite. Le testimonianze dei medici che vi operano e le immagini struggenti dei piccoli pazienti.
Nel 2013, Etiopia 2013
Girato nella primavera. Una serie di interviste e di immagini sui luoghi di intervento dell’associazione in Europa raccontate dai sacerdoti che ne gestiscono le attività.
Nel 2015, Daesh – Isis
Di Gianni Sartorio, Dvcam 31’
Reportage girato nel maggio tra le città di Erbil e di Kirkuk, in Kurdistan irakeno.
Le violenze settarie dell’Isis (Daesh nell’acronimo arabo), la sofferenza delle vittime, la strenua difesa dei combattenti Peshmerga, incontrati in un avamposto di prima linea.
Uno strumento per divulgare una tragedia misconosciuta nelle dimensioni epocali e incrementare gli aiuti a chi in un giorno ha perso casa, lavoro, cittadinanza, denari, posizione sociale.
Concerti musicali – Eventi curati da Luciano Bruno
20 maggio 2005 – Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia, Dino Piana
15 maggio 2006 – Gianluca Petrella, Michele Papadia, Fabio Accardi
13 giugno 2007 – Rita Marcotulli
28 maggio 2008 – Gaia Quatro, ovvero: Aska Kaneko, Carlos Buschini, Gerardo di Giusto, Tomohiro Yahiro
11 giugno 2009 – Roberto Gatto, Luca Mannutza, Max Ionata
20 maggio 2010- Francesco Cafiso, Dino Rubino
25 maggio 2011- Fabrizio Bosso, Antonello Salis
19 giugno 2012- Javier Girotto, Bebo Ferra
27 maggio 2013 – Paolo Fresu, Bebo Ferra
9 giugno 2014 – Enrico Rava, Francesco Diodato, Gabriele Evangelista, Enrico Morello
Tutti questi concerti si sono tenuti presso l’IBM FORUM di IBM ITALIA.
Poi, nel 2009, a Genova, il 25 giugno, un altro concerto Jazz con il World Tango Trio ovvero: Carlos Buschini, Juanjo Mosalini, Tomas Gubitsch.
Inoltre due concerti dei quali uno a Roma a cura di Dino e Franco Piana e uno a Torino tenuto da Furio Di Castri
I NOSTRI PARTNER
Molti partner hanno sostenuto negli anni le iniziative di International Help.
In campo sanitario e delle infrastrutture:
REGIONE PIEMONTE
Finanziando con un contributo del 2009, ripetuto nel 2010 il sostegno fornito da I.H. al Comedor n.5 di Santiago de Cuba.
PROVINCIA DI TORINO
Sostenendo la costruzione di fognature e scale presso il sobborgo di El Limon, a Città del Guatemala, nel 1999.
Proponendo un intervento congiunto presso la città di Buenos Aires nel 2002.
ORDINE DEI MEDICI DI TORINO
Partner di I.H. nella proposta di video informativi a favore dell’Afghanistan.
SUMAI (SINDACATO UNICO MEDICI AMBULATORIALI ITALIANI)
Anch’esso parte attiva nel medesimo progetto.
SOCIETA’ ITALIANA DI TRAUMATOLOGIA
Pur essa partner del progetto.
SOCIETA’ ITALIANA DI NEONATOLOGIA
Donatrice di un video di informazione sui parti a rischio, inviato presso la Clinica dell’Amicizia di Kabul (Afghanistan), che I.H. sostiene tramite il pagamento degli emolumenti dell’equipe medica ivi operante.
IRCC (ISTITUTO PER LA RICERCA E LA CURA DEI TUMORI) DI CANDIOLO (TO)
Donatore di apparecchiature mediche, soprattutto nel settore della diagnostica per immagini, inviate agli Ospedali di Ilha do Mozambique (Mozambico) e di Herat (Afghanistan).
ISTITUTO LAMBDA (LABORATORIO ANALISI MEDICHE E BIOLOGICHE DUCA DEGLI ABRUZZI) DI TORINO
Donatore di un ecografo inviato presso la Clinica della Parrocchia di Cristo Nuestra Paz a Città del Guatemala.
Il RESICENCE DEL FRATE di Bairo Canavese, organizzando in tre occasioni serate a favore del nostro progetto in Guatemala.
In campo culturale:
REGIONE PIEMONTE
Ha finanziato la realizzazione dei documentari:
Zona 18 Limon – Guatemala, di Claudio Paletto – anno 2000
Noi non abbiamo vinto?, di Gianni Sartorio – anno 2005, acquistandone inoltre copie destinate agli Istituti scolastici Superiori della regione.
COMUNE DI TORINO
Ha finanziato la realizzazione del film Zona 18- Limon Guatemala
e di Il mondo di Bianca
Ha acquistato copie de Il lato dolce della Vita – Guida alle pasticcerie di Torino, distribuite in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2006.
Di alcune edizioni di Etnica – Guida alla ristorazione straniera a Torino.
Ha fornito in un’occasione il supporto logistico per la presentazione in conferenza stampa della stessa
Ha acquistato e distribuito Un’altra Torino – Passeggiata ecomuseale per le vie della città.
Ha finanziato l’evento “Croci Tuareg” organizzato dall’artista torinese Mino Rosso presso la Fusion Art Gallery di Torino per illustrare aspetti della vita culturale delle popolazioni nomadi dell’Africa subsahariana attraverso artigianato e riti.
PROVINCIA DI TORINO
Ha contribuito alle spese editoriali a favore della pubblicazione di più edizioni di Etnica Guida alla ristorazione straniera a Torino e ha fornito locali e supporto logistico in due occasioni per la sua presentazione in conferenza stampa.
Ha cofinanziato i film: Zona 18 – Limon Guatemala, di Claudio Paletto e Noi non abbiamo vinto?, di Gianni Sartorio
Ha acquistato e distribuito copie di Zona 18 – Limon Guatemala.
COMPAGNIA DI S. PAOLO
Ha acquistato e distribuito i film Andare via e Il mondo di Bianca di Gianni Sartorio.
COMUNE DI LIVORNO
Ha commissionato a International Help, congiuntamente a Route One la realizzazione del film Amaranta.
CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI TORINO
Ha offerto in due occasioni le prestazioni di gruppi di studenti per serate mirate alla raccolta di fondi.
Ha fornito gratuitamente il supporto dei suoi studenti, coordinati dal m. Luigi Giachino, per la realizzazione dei film Walls and Borders, concept movie di ottantatré registi coordinati da Maddalena Merlino e Claudio Paletto e Il mondo di Bianca di Gianni Sartorio.
ACCADEMIA ALBERTINA DI TORINO
Ha ospitato per un concerto benefit la banda di ottoni composta dagli studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.
FUSION ART GALLERY DI TORINO
Ha ospitato in svariate occasioni serate a favore dell’associazione, sia come aste benefiche, sia per la realizzazione di eventi culturali che per la proiezione di filmati.
CIRCOLO DELLA STAMPA DI TORINO
Ha ospitato in due occasioni serate musicali organizzate da I.H. per raccolta fondi e in un’altra occasione la proiezione del film Comedor n.5 di Gianni Sartorio.
PROVINCIA DI CUNEO
Ha fornito i locali del Consiglio Provinciale per la proiezione del film Noi non abbiamo vinto? di Gianni Sartorio
IBM
Fornendo l’uso dell’Auditorium IBM Forum di Segrate (Mi) per la realizzazione dei concerti benefit annuali che hanno visti protagonisti:
Nel 2005, Gianni Coscia, Dino Piana, Gianluca Trovesi
Nel 2006, Gianluca Petrella trio; con Fabio Accardi, Michele Papadia
,Nel 2007, Rita Marcotulli
Nel 2008, “Gaia Quatro”; Carlos “El tero” Buschini, Aska Kaneko, Gerardo Di Giusto, Tomohiro Yahiro
Nel 2009, Roberto Gatto Trio; con Max Ionata e Luca Mannunza
Nel 2010, Francesco Cafiso, Dino Rubino
Nel 2012, Bebo Ferra e Javier Girotto
Hanno sponsorizzato i concerti:
IBM Italia, Dedagroup, Integra, QBGroup, Agos, Computer Gross, TechData, AVnet, Makram, SoftJam, Methodos, Cirlinci Consulting, Veritàs, Promediabox, Sodexo, BSI Banca Svizzera Italiana Nexo, Teleparking, Office Depot
MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA DI TORINO
Ha ospitato nel 2009 un concerto dell’artista torinese Furio Di Castri.
CENTRO CULTURALE “DAR AL HIKMA” DI TORINO
Ha ospitato in più occasioni eventi cinematografici, culturali e organizzativi dell’associazione.
CENTRO CULTURALE AMANTES DI TORINO
Ha ospitato eventi culturali ed enogastronomici.
In particolare gli incontri con personaggi della cultura e dello spettacolo di “Alta Infedeltà” ideati e coordinati da Maurizio Lorenzati e Claudio Paletto.
Tra gli altri, Bruno Gambarotta, Mimmo Calopresti, Eugenio Allegri, Andrea Bajani, Steve della Casa, Luca Beatrice, Paolo Ferrari, Beppe Rosso, Richi Ferrero.
FONDAZIONE FULVIO CROCE DI TORINO
Da anni ospita nei bellissimi locali di Palazzo Capris le iniziative dell’associazione.
E inoltre:
Il cineasta ARMANDO CESTE compianto co-ideatore del progetto Walls and Borders.
L’attore GLAUCO MAURI protagonista di una performance teatrale a favore di I.H.
In campo enogastronomico:
I produttori enologici:
“Cascina Gilli”
“Cordero di Montezemolo”
“Plozner”
“Poggio Gagliardo”
che in più occasioni hanno offerto i loro prodotti per i nostri eventi.
La Fattoria “Poggio Gagliardo” che ha ospitato numerosi eventi enogastronomici a favore dell’associazione.
I ristoranti:
“Al Andalus”
“Gennaro Esposito”
“La Flegrea”
“King Hua”
“Kirkuk”
“Passaggio in India”
che hanno fornito i loro locali e la loro cucina per i nostri eventi.
In campo sportivo:
I calciatori
CRISTIANO LUCARELLI
CIRO FERRARA
GIANLUCA PESSOTTO
IGOR PROTTI
ZINEDINE ZIDANE
GIORGIO CHIELLINI
Che in più occasioni hanno affiancato l’associazione nella ricerca di fondi per la realizzazione di strutture sportive nei Paesi che ospitano il nostro intervento.
Hanno inoltre contribuito con donazioni:
Laboratorio Progetto Ambiente di Torino
Offerta Speciale – Rivista di poesia contemporanea in Torino
Il foglio – mensile torinese
NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI L’ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE SI È CONCENTRATA SU AFGHANISTAN, CUBA, ETIOPIA, GUATEMALA E KURDISTAN IRAKENO E SIRIANO.