Cuba: Biden revoca le restrizioni trumpiane

Joe Biden revoca la stretta di Donald Trump contro Cuba. Il Dipartimento di Stato americano ha infatti annunciato che presto verranno ripristinati i voli commerciali verso l’isola più grande di tutti i Caraibi – che ora raggiungono solo la capitale L’Avana – e sospenderà il limite di 1.000 dollari a trimestre sulle rimesse (per ogni mittente e consentirà anche rimesse non familiari per “sostenere gli imprenditori cubani indipendenti”), ribaltando alcune delle misure più dure del suo predecessore. 

Per approfondire, consigliamo di leggere questo articolo (in spagnolo).

Riprendono gli aiuti a Cuba

Con l’attenuarsi della gravità della situazione pandemica, nelle ultime settimane è ripreso finalmente l’intervento di International Help a Cuba, a contrastare la grave mancanza di farmaci e beni essenziali.

Grazie alla visita di Claudia e Gilberto sono stati consegnati aiuti agli anziani del Comedor n.5 di Santiago de Cuba.

Oltre ai medicinali, i nostri amici hanno ricevuto cibo (carne, riso, salse ecc.) e dotazioni fondamentali per l’igiene personale. Un aiuto importante per una struttura che sosteniamo da 18 anni.

Aiuti a Cuba

Nel mese di novembre 2021, sono stati inviati a Cuba tre scatoloni di antibiotici e altri farmaci per sopperire alla cronica carenza di queste tipologie di medicinali aggravatasi in maniera gravissima negli ultimi mesi a causa della pandemia di COVID-19.

La prevista riapertura dei voli tra l’Europa e Cuba di fine 2021 dovrebbe permetterci di riprendere appieno il percorso di aiuti consolidatosi a partire dal 2005.

Comedor n.5 chiuso per CoVid-19

Causa pandemia, attualmente ci è impossibile inviare denari e farmaci poiché non ci sono voli che raggiungano Cuba dall’Europa.

Speriamo di poter almeno inviare al più presto un aiuto economico.

Comedor n.5

Frutto della prima visita a Cuba, che ha prodotto l’inizio della collaborazione con Caritas cubana e  l’ “adozione” del Comedor n.5, questo documentario ne racconta in primis la genesi e le caratteristiche.

Alcuni dei 150 anziani che lo frequentano,  ricavandone assistenza, cibo e sollecitazioni culturali, ne sono protagonisti.

Read More