Autore: <span>admin</span>

Aiuti in Guatemala

Sono stati inviati nel mese di novembre 2021 3.000 euro a padre Mauro Verzelletti, coordinatore della Pastorale migranti della Chiesa Cattolica a Città del Guatemala, finalizzati alla campagna di contrasto alla tratta di esseri umani e al sostegno delle migliaia di migranti che si affollano nella capitale provenienti da tutto …

Aiuti ai profughi afghani e riconoscimento da parte dell’Ambasciata afghana

Dopo il concerto del duo Tallini-Piana svoltosi a Torino il 5 novembre 2021, sono stati consegnati a una famiglia di profughi circa 1.400 euro come sostegno al difficile percorso di integrazione nel nostro Paese. Sono poi stati inviati a Roma a partire dal mese di settembre scorso una dozzina di …

Aiuti a Cuba

Nel mese di novembre 2021, sono stati inviati a Cuba tre scatoloni di antibiotici e altri farmaci per sopperire alla cronica carenza di queste tipologie di medicinali aggravatasi in maniera gravissima negli ultimi mesi a causa della pandemia di COVID-19. La prevista riapertura dei voli tra l’Europa e Cuba di …

Bartolomeo Cavarozzi

Bartolomeo Cavarozzi(Viterbo c. 1587 – Roma 1625) Sacra Famiglia Olio su tela, cm 174 x 130 Questo strepitoso dipinto, vertice della pittura caravaggesca e una delle più importanti opere conservate alla Pinacoteca Albertina, ha un’accertata provenienza genovese: è infatti attestato nel 1706 nelle collezioni dei nobili Saluzzo, da cui viene …

Tutte Storie!

Un progetto a cura di Emi Tempesta Il progetto “TutteStorie! Ma allevate all’aperto” è nato da un interrogativo: se un’attività creativa come la scrittura possa essere finalizzata a vantaggio di uno scopo solidaristico. Certo la soluzione più ovvia sarebbe donare a un’organizzazione non lucrativa quel poco o quel tanto ricavato …

Defendente Ferrari

Defendente FerrariChivasso (1480? – post 1540) Adorazione del BambinoOlio su tavola, cm 240×130 L’opera, di committenza Gromo di Ternengo e anticamente posta sull’altare maggioredella chiesa di San Domenico a Biella, viene generalmente datata tra il 1496 eil 1500, quindi molto precocemente nell’ambito della lunga carriera di Defendente. Raffigura la madonna …

Giovanni Martino Spanzotti

Giovanni Martino Spanzotti(Casale 1455c – Chivasso 1528) San Francesco, Sant’Agata e un donatoreTecnica mista su tavola, cm 128 x 60 Questa bellissima tavola costituiva lo scomparto in basso a sinistra di un grande polittico a sei scomparti (più la predella) commissionato dalla famiglia dal Ponte, smembrato e disperso in varie …