Autore: <span>admin</span>

Alle radici dell’antigiudaismo cristiano

Giovanni Filoramo Professore emerito di Storia del cristianesimo Università di Torino 1. Una precisazione terminologica: perché dal punto di vista storico, nel caso del cristianesimo antico e delle origini di cui mi occuperò, è preferibile parlare di antigiudaismo e non di antisemitismo. Quest’ultimo è un termine moderno che si riferisce, …

Rapporto dal Guatemala

Vi proponiamo di seguito il rapporto di padre Mauro Verzeletti su un importante intervento solidale condotto dalla Pastorale Migranti della Chiesa guatemalteca e da noi sostenuto. A questo link è possibile scaricare un file contenente il rapporto completo con le immagini (NB file pesante, non scaricabile da smartphone). Queridos hermanos/as: …

Maarten van Heemskerck

Maaarten van Heemskerck (Heemskerck 1498 – Haarlem 1574) Deposizione Olio su tavola Pur nelle non enormi dimensioni, la tavola impressiona per la forza e l’intensa drammaticità che promana dal corpo terreo di Cristo e dalle espressioni della Vergine e delle altre figure che lo circondano. Le figure sono inserite in …

Il Giampietrino

Giovan Pietro Rizzoli, detto il GiampietrinoMilano 1495-1549 Natività Olio su tela applicata su tavola Il bellissimo dipinto proviene probabilmente dall’Abbazia di Staffarda, insieme all’altra tavola di Giampietrino conservata in Pinacoteca, il Cristo deriso. L’opera, che purtroppo ha parecchio sofferto nel corso del tempo, raffigura in primo piano Gesù Bambino, adagiato …

Aiuti in Guatemala

Sono stati inviati nel mese di novembre 2021 3.000 euro a padre Mauro Verzelletti, coordinatore della Pastorale migranti della Chiesa Cattolica a Città del Guatemala, finalizzati alla campagna di contrasto alla tratta di esseri umani e al sostegno delle migliaia di migranti che si affollano nella capitale provenienti da tutto …

Aiuti ai profughi afghani e riconoscimento da parte dell’Ambasciata afghana

Dopo il concerto del duo Tallini-Piana svoltosi a Torino il 5 novembre 2021, sono stati consegnati a una famiglia di profughi circa 1.400 euro come sostegno al difficile percorso di integrazione nel nostro Paese. Sono poi stati inviati a Roma a partire dal mese di settembre scorso una dozzina di …

Aiuti a Cuba

Nel mese di novembre 2021, sono stati inviati a Cuba tre scatoloni di antibiotici e altri farmaci per sopperire alla cronica carenza di queste tipologie di medicinali aggravatasi in maniera gravissima negli ultimi mesi a causa della pandemia di COVID-19. La prevista riapertura dei voli tra l’Europa e Cuba di …